Archivi tag: Galleria Arte Moderna

“A Delo una volta un giovane fusto di palma vidi levarsi”

Standard

Palma Bucarelli 7

Che ve l’ho detto quanto mi è piaciuta la GNAM? Ah no? Ah sì!

I luoghi hanno un’anima, anzi più di una a dire il vero, e i musei non fanno eccezione. Spesso la loro anima più evidente è la personalità di chi per primo li ha curati e ordinati, oppure di chi ha dato loro l’impronta decisiva, e che spesso resta, incancellabile, nonostante i riallestimenti successivi, gli ampliamenti e il mutare delle mode e delle filosofie.

Talvolta, questa impronta è talmente viva e presente da essere chiaramente percepibile. E’ strano come, visitando proprio la Galleria di Arte Moderna di Roma, camminando con il naso in aria per le sue ampie sale, perdendomi fra i quadri e le sculture, da totale profano del campo, io sentissi fortissima una di queste presenze, tanto da inquietarmi un poco, in certi momenti. La rivelazione tuttavia non è mancata, e giungendo – quasi al termine della visita – al book shop del museo, ho capito chi fosse: Palma Bucarelli.Palma Bucarelli 2

Leggi il resto di questa voce

GNAM GNAM GNAM

Standard

Io, con i miei studi di antichistica alle spalle, di arte contemporanea sono completamente digiuno. La mia comprensione dei fenomeni artistici, già di per sè limitata, lambisce il III secolo d.C. con una certa tranquillità, e si avventura nei secoli successivi con l’appoggio di qualche solida nozione liceale, ma dopo l’Ottocento si apre un mondo incomprensibile e arcano, le cui chiavi sono del tutto nascoste.

Ma chi non sente il fascino dell’ignoto?Galleria Arte Moderna Roma (6) (Medium)

E così mi sono deciso a visitare la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma (GNAM al tempo degli acronimi), un’idea che accarezzavo a dire la verità da qualche anno, non riuscendo mai a concretizzarla. E’ stato amore a prima vista. La mia visita è durata, ho calcolato, quasi cinque ore. Cinque ore volate, letteralmente. Leggi il resto di questa voce