La gestione di tutta la popolazione succulenta ospitata nei 12 mq è davvero complicata. C’è chi va e chi viene, chi fiorisce e chi cambia vaso, chi dallo status di talea conquista quello di pianta a tutti gli effetti. All’inizio ho tenuto una tabella, in cui annotavo le piante in ordine di arrivo (sono un tipo preciso, io). Per tenere saldi i neuroni e non cadere in attacchi di panico assegnavo ad ogni pianta un numero progressivo, poi inserivo una foto segnaletica, il nome quando mi è stato possibile stabilirlo (ma mi piace abbondare nei punti interrogativi), la data di acquisto e le date dei rinvasi.

Tuttavia, adesso prevale una logica tassonomico-classificatoria che mi spinge a ordinare le piante per generi, nelle due categorie delle succulente cactacee e delle succulente non cactacee.

Naturalmente, manco a dirlo, la sezione è stabilmente provvisoria.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...