Un paio di anni fa, proprio in questo periodo, la mia amica Fancyhollow mi ha portato una piccola talea dal suo giardino: una succulenta piuttosto diffusa sui balconi cittadini in realtà, che mi aveva colpito per il colore viola purpureo delle foglie. Ho provato a mettere la talea in un vaso, ma mi sembrava che il risultato dell’operazione fosse stato negativo: in un primo momento ha stentato, poi è marcita, e a primavera non era rimasto più nulla. Quel vaso è rimasto dimenticato in un angolo del balcone, e la primavera successiva, sorpresa! La pianta ha germogliato e quest’anno ha avuto uno sviluppo rigoglioso, tanto da fiorire addirittura.
Ho notato la medesima pianta ovunque, in Turchia, questa estate, diffusa in cespugli fitti e densamente fioriti. Si tratta della Setcreasea purpurea, una succulenta originaria del Messico, dal portamento dapprima eretto e poi strisciante e tappezzante, quando emette radici dai nodi. Le foglie sono bellissime, lanceolate e dal colore intenso, coperte di una peluria bianca. Apperentemente uniforme, il loro colore nasconde in realtà un caleidoscopio di tonalità, che si apprezzano in controluce: il viola è alternato a bande verde scintillante, sui margini risaltano delle linee color fucsia, e la superficie è iridescente alla luce del sole. I fiori sono piccolissimi, fucsia, con tre petali e tre sepali. Stamattina, notando la presenza dei fiori, mi sono messo ad osservare questa pianta è l’ho trovata, per la prima volta, piena di poesia.
Il segreto della sua ricrescita è presto detto: si tratta di una pianta perenne, che tuttavia teme il gelo. Quindi la parte aerea era morta a causa del freddo, probabilmente, ma la pianta ha emesso nuovi getti dalle radici, che avevano fatto in tempo a radicare. Quindi vediamo di non fare arrosti: d’inverno va protetta dal gelo se non vogliamo che la parte aerea muoia… Per mantenere il meraviglioso colore delle foglie, però, è necessario esporre la Setcreasea alla luce diretta del sole: in mancanza di esso, il colore virerà al verde scuro.
Che belle queste foto! Per quanto riguarda i colori della prima…devo forse commentare? 😉
Eheheh infatti ti ho pensato! Facciamo il poster firmato Piumino? 😉
Belle le fotoooo!!!! e confermo tutto, anche qui da me è più volte diventata pappa in inverno, però poi rispunta sempre nuova… altro che fenice!
Grazie! 😉
In realtà forse è una pianta infestante e ancora non lo sappiamo, ma ci sommergerà tutti, anno dopo anno, inverno dopo inverno… Aiuto!!!