La Lobivia finchè non ce l’hai non lo sai

Standard

Guardo da giorni questo piccolo cactus, che ho evidentemente ricavato da una talea, e vedo il vuoto. Non aggiorno da millemila anni il mio file con gli acquisti succulenti, e non riesco proprio a ricordare da dove provenga. O meglio, ho come il vago ricordo di aver visitato un vivaio la scorsa estate, e di essermi ritrovato in un vasetto acquistato un polloncino che evidentemente si era staccato da un altro vaso, e di averlo messo a dimora senza fare molto caso a che cosa si trattasse. Ma per il resto il nulla. Beh, in capo a un anno (perchè di una cosa sono sicuro, di non averlo avuto prima del 2012), il polloncino ha radicato e in questi giorni si è aperto un piccolo ma affascinante fiore.

Non saprei dire perchè, ma il termine che mi viene in mente per descriverlo è solo e soltanto: affascinante. Di fiori rosa ne ho avuti in dono molti, anche ultimamente, ma questo ha una sfumatura molto particolare, profonda e vellutata, a cui le foto non rendono giustizia. Mentre altri fiori, soprattutto quelli bianchi, hanno la loro poesia nella capacità di essere attraversati dalla luce, questo sembra assorbirla e rimandarne indietro solo una parte, e pare perciò portatore di qualche misterioso segreto. O forse sono io che fantastico troppo…

Ho cercato di scartabellare un po’  e credo che si tratti di una Lobivia, un genere di provenienza sudamericana, caratterizzato da fusti cilindrici con costolature prominenti, areole feltrose con spine radiali, fiori diurni che sbocciano nella parte centrale o basale del fusto. Chissà se ci ho beccato, sembra tornare però! [Devo smettere di cercare confronti… Devo smettere di cercare confronti… Devo smettere di cercare confronti…]Lobivia fiore 1 (Medium) Lobivia fiore 2 Lobivia fiore 3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...