Gymnocalycium stellatum per festeggiare due anni

Standard

Come tutti gli anni, il giovedì prima di San Giovanni c’è festa in Piazza delle Cure e nelle strade circostanti. Una festa dall’aria molto paesana: fra venditori di zucchero filato e furgoncini coi brigidini e il croccante ci sono gruppetti musicali che suonano e associazioni sportive che offrono dimostrazioni delle loro attività. I ristoranti della zona preparano i tavolini sulla strada o sulla piazza, che sono chiusi al traffico, e anche i negozi della zona allestiscono dei banchetti sui marciapiedi dirimpetto. Sembra un po’ che le gente si riappropri, in un modo abbastanza spontaneo e immediato, di spazi che in genere sono un po’ terra di nessuno, soffocati nel traffico giornaliero.

Ogni anno, su un lato della piazza viene allestita una bancarella di piante grasse, gestita da una famiglia molto carina: è qui che è nata la mia passione per le succulente. Due anni fa, infatti, comprai qui il mio primo cactus, una Mammillaria polythele inermis, un po’ come il primo dollaro di Paperon de’ Paperoni! Non posso mancare l’appuntamento… E per il terzo anno mi sono dunque avventurato in piazza il 20 giugno, e per l’occasione ho festeggiato acquistando alcune piantine. Fra di esse, un Gymnocalycium stellatum che aveva già un fiore aperto. In questi due anni ho capito che, pur non avendo una predilezione particolare per questo o quel genere, come succede a molti collezionisti, io sono semplicemente innamorato delle meraviglie che ogni pianta sa regalare. Ma i fiori mi piacciono in modo particolare: sarà che tante volte non ci si aspetta proprio che piante così apparentemente geologiche come i cactus possano produrre dei fiori così belli. Il Gymnocalycium stellatum è una piccola cactacea dall’aria piuttosto insignificante, ma produce grandi fiori bianchi, con il centro tendente al rosso o al rosa carico, piuttosto grandi rispetto al fusto della pianta, e soprattutto molto durevoli: possono infatti sopravvivere fino a 12 giorni! In questo modo cogliere l’attimo è più probabile… Se vuoi vincere facile!gymnocalycium stellatum (Medium)

Pubblicità

»

    • Grazie Roberto, sei sempre così gentile. Non sai quanto mi faccia contento realizzare che questo spazio, che ho iniziato giusto come diario di bordo del mio terrazzo, magari riesce a trasmettere qualcosa, o a strappare un sorriso, o a dare uno spunto!

  1. Pingback: Ebbene sì, ho fatto il pieno di Gymnocalycium | 12mq

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...