Diciamoci la verità, nel mondo dei cactus l’inverno è una stagione di una noia mortale. Si sta tutti rintanati nella serra, stretti come sardine e non ci si può nemmeno sgranchire un po’ le areole se non a costo di pungersi orrendamente scontrandosi l’uno con l’altro. Insomma il letargo non è per niente divertente. Metti poi che in realtà non ha fatto il freddo che avrebbe dovuto, e che quando il sole picchia sulla serra fa comunque un caldo allucinante… E tralasciamo dunque il fatto che mi sembra proprio che qualche pianta abbia finito per bollire [fischietti con aria indifferente]…
Ma se pensavate con questo di esservi liberati di me, vi sbagliavate!
Ta-daaaaaa! L’imprevista nonchè coraggiosa fioritura di una bellissima Mammillaria mi offre il destro per fare un trionfale (???) ritorno sulla scena. Inutile ribadire come sia per me sostanzialmente inutile cercare di identificare una Mammillaria… lo confesso, mi sembrano tutte uguali (non me ne vogliano i puristi). Anzi, se ci fosse qualche dotto suggerimento sarebbe accolto con grandissimo piacere… Insomma AIUTATEMI!!!
Questa in particolare è una pianta di notevoli dimensioni (alta circa 15-20 cm), caratterizzata dalla presenza di una grande spina uncinata (ahi-ahi!) al centro di ogni areola, da una fitta lanugine candida nelle ascelle e da un prorompente accestimento alla base del fusto. I fiori, come spesso accade nel genere Mammillaria, non sono niente di speciale: la cosa che mi piace di più di questa pianta è in realtà il contrasto fra il verde dell’epidermide e la spruzzatina di neve che ci sta sopra!
Non ne posso proprio più dell’inverno. Si era capito? Per fortuna che fra poco è tempo di rinvasi…
Finalmente you are back!! Mi mancavi!
😉
Ciao, Piumino, ben ritrovato!!! (Uhm……..ammetto di aver avuto una soffiata)
La tua è una bellissima Mammillaria bombycina!!! Questo è il periodo in cui inizia a fiorire e spesso la fioritura si protrae per parecchi mesi. E vedrai che meraviglia quando i nuovi articoli saranno cresciuti e inizieranno a fiorire anche loro!!!!
Katya
Ciao Katya e grazie mille per la dritta… A dire la verità in fondo in fondo confidavo nel tuo provvidenziale intervento! Vedrai che con la bella stagione ti darò da fare in quanto a identificazioni… A presto!
Ciao e bentornato! Che belle queste foto macro! 🙂
Ciao e grazie! Non ci crederai, le foto le faccio con il cellullare… Ho una reflex ma il risultato non mi soddisfa mai allo stesso modo… In più il telefono è immediato: scatto, invio per mail e posto in un attimo!
Accidenti, col cellulare! Ma deve essere di buona qualità! Non ci capisco un gran che 🙂
Pingback: Che esagerazione! | 12mq
Pingback: Qua ci stiamo solo scaldando | 12mq